Categorie
News

GDPR 2018

Carissimi,

dal 25 maggio 2018, diviene pienamente efficace il Regolamento europeo n. 679/2016 sul trattamento dei dati personali.

Con il presente articolo evidenziamo la nuova informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del richiamato Regolamento Europeo n. 679/2016, certi che la trasparenza del nostro operare accresca sempre più il rapporto di stima reciproca.

Siamo, naturalmente, a disposizione per qualsiasi chiarimento e per eventuali suggerimenti.

Vi ricordiamo che, in ogni caso, rimane la possibilità di cancellare o modificare la propria iscrizione al nostro servizio di divulgazione periodico, attraverso l’apposita opzione, situata nella fascia di fondo di ciascuna newsletter.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016

I dati personali, liberamente conferiti tramite il sito internet www.santadalberto.it ovvero raccolti durante gli eventi organizzati sul territorio, sono trattati dal Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto, in qualità di Titolare del trattamento, i cui contatti sono disponibili al predetto indirizzo internet (www.santadalberto.it). L’unico dato personale da noi acquisito e trattato è rappresentato dall’indirizzo mail, eventualmente corredato anche dal nome e cognome dell’iscritto, che ci è stato spontaneamente conferito. Fonte dei dati sono gli utenti stessi che attraverso il portale www.santadalberto.it si sono iscritti al nostro servizio di newsletter o che ce ne hanno fatto richiesta con altre modalità. Il trattamento di tali dati non necessita del consenso da parte dell’interessato, il quale può peraltro richiedere e ottenere sempre la cancellazione del proprio profilo dalla lista dei contatti in nostro possesso, in quanto è esclusivamente volto a fornire il richiesto servizio di invio delle nostre newsletter con cui vi informiamo delle nostre iniziative e per aggiornarvi su altre nostre attività.
Il trattamento sarà effettuato esclusivamente in modalità elettronica, all’interno del territorio dell’Unione Europea, adottando procedure e cautele in grado di garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati acquisiti.
I dati personali non potranno essere comunicati a terze parti se non previo consenso dell’interessato.

Durata: la durata di conservazione dei dati è fissata in 36 mesi, a decorrere dall’ultima interazione rilevata attraverso i nostri sistemi informatici.

Diritti: l’interessato ha il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento, la limitazione del trattamento, la portabilità o, ancora, la cancellazione, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Inoltre, l’interessato ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Le richieste possono essere rivolte al Titolare del trattamento presso l’indirizzo mail: info@santadalberto.it.

Categorie
News

Dov’è Dio?

Segnaliamo l’uscita del libro-intervista Dov’è Dio? La fede cristiana al tempo della grande incertezza di Julián Carrón, una conversazione con Andrea Tornielli (Piemme, 2017).

Si può ancora incontrare Dio nella “società liquida”? La secolarizzazione e la scristianizzazione dell’Occidente sono segno della fine dei tempi o soltanto della fine di un’epoca e dell’inizio di un’altra? La società plurale e relativista è il nemico da combattere innalzando barriere e muri oppure può diventare l’occasione per annunciare il Vangelo in modo nuovo? La fine della civiltà cristiana e la difficoltà a trovare un comune denominatore nei “valori” e nella morale “naturale” segnano l’impossibilità di un dialogo tra credenti e non credenti o richiedono che questo sia proposto in forme nuove? Di fronte a una situazione che per certi versi assomiglia a quella degli inizi del cristianesimo, chi crede in Gesù come è chiamato a vivere?

Don Julián Carrón è da dodici anni alla guida del movimento di Comunione e Liberazione. Ha avuto il compito non facile di raccogliere il testimone da don Luigi Giussani, il quale, pur non avendo inteso «fondare niente», diede vita a un movimento che come tutte le realtà nuove ha fatto e fa discutere. In questo suo primo libro-intervista dialoga con il vaticanista Andrea Tornielli, non tanto con l’obiettivo di affrontare i temi più spinosi e interni alla vita di CL e della Chiesa, che pure non mancano in questo libro con domande e risposte scomode, ma anzitutto per raccontare qual è lo sguardo del movimento sul momento storico che stiamo vivendo, per riproporre – senza linguaggi autoreferenziali o per addetti ai lavori già “fidelizzati” – quale sia il nucleo essenziale della fede cristiana. Con particolare attenzione alla dinamica con cui il cristianesimo si è comunicato e si comunica.

Il dialogo schietto che il lettore troverà in queste pagine non è una biografia di don Julián Carrón e neppure un saggio sulla realtà ciellina. Rappresenta piuttosto il tentativo di porre e suscitare domande, per scoprire o riscoprire i contenuti del cristianesimo, chiedendosi se e come possano essere interessanti e nuovamente testimoniati in una società non ancora post-cristiana, ma già ben avviata a diventarlo.

Recensioni:

Un dialogo con Carrón: Alla fede oggi servono realismo e speranza, di Marina Corradi su Avvenire del 15 ottobre 2017

Carrón, la fede al tempo della grande distrazionedi Gianni Riotta su La Stampa del 15 ottobre 2017

Lontani dall’integralismo, Carrón detta la linea di CL, di Paolo Rodari su La Repubblica del 16 ottobre 2017


Info

Autore: Julián Carrón/Andrea Tornielli
Titolo: Dov’è Dio? La fede cristiana al tempo della grande incertezza
Collana: Religione
Serie: Religione e Spiritualità
Pagine: 216
ISBN: 978-88-566-6182-8
Disponibile dal 17 ottobre 2017

Acquista il libro ora

Categorie
News

Santa Pasqua 2018

La vita non viene più meno, e non è dato altro nome dal quale si possa avere vita, se non Cristo.

don Luigi Giussani

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto augura a tutti voi una Santa Pasqua!

Categorie
News

Santo Natale 2017

In Avvento il tema unico è: “…Lui che viene”. E non c’è alcun risvolto visibile e sensibile di questo “Lui che viene”, se non la promessa di rapporti nuovi tra noi.

Don Luigi Giussani

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto augura a tutti voi un Santo Natale!

Categorie
News

Dov’è Dio?

Segnaliamo l’uscita del libro-intervista Dov’è Dio? La fede cristiana al tempo della grande incertezza di Julián Carrón, una conversazione con Andrea Tornielli (Piemme, 2017).

Si può ancora incontrare Dio nella “società liquida”? La secolarizzazione e la scristianizzazione dell’Occidente sono segno della fine dei tempi o soltanto della fine di un’epoca e dell’inizio di un’altra? La società plurale e relativista è il nemico da combattere innalzando barriere e muri oppure può diventare l’occasione per annunciare il Vangelo in modo nuovo? La fine della civiltà cristiana e la difficoltà a trovare un comune denominatore nei “valori” e nella morale “naturale” segnano l’impossibilità di un dialogo tra credenti e non credenti o richiedono che questo sia proposto in forme nuove? Di fronte a una situazione che per certi versi assomiglia a quella degli inizi del cristianesimo, chi crede in Gesù come è chiamato a vivere?

Don Julián Carrón è da dodici anni alla guida del movimento di Comunione e Liberazione. Ha avuto il compito non facile di raccogliere il testimone da don Luigi Giussani, il quale, pur non avendo inteso «fondare niente», diede vita a un movimento che come tutte le realtà nuove ha fatto e fa discutere. In questo suo primo libro-intervista dialoga con il vaticanista Andrea Tornielli, non tanto con l’obiettivo di affrontare i temi più spinosi e interni alla vita di CL e della Chiesa, che pure non mancano in questo libro con domande e risposte scomode, ma anzitutto per raccontare qual è lo sguardo del movimento sul momento storico che stiamo vivendo, per riproporre – senza linguaggi autoreferenziali o per addetti ai lavori già “fidelizzati” – quale sia il nucleo essenziale della fede cristiana. Con particolare attenzione alla dinamica con cui il cristianesimo si è comunicato e si comunica.

Il dialogo schietto che il lettore troverà in queste pagine non è una biografia di don Julián Carrón e neppure un saggio sulla realtà ciellina. Rappresenta piuttosto il tentativo di porre e suscitare domande, per scoprire o riscoprire i contenuti del cristianesimo, chiedendosi se e come possano essere interessanti e nuovamente testimoniati in una società non ancora post-cristiana, ma già ben avviata a diventarlo.

Recensioni:

Un dialogo con Carrón: Alla fede oggi servono realismo e speranza, di Marina Corradi su Avvenire del 15 ottobre 2017

Carrón, la fede al tempo della grande distrazionedi Gianni Riotta su La Stampa del 15 ottobre 2017

Lontani dall’integralismo, Carrón detta la linea di CL, di Paolo Rodari su La Repubblica del 16 ottobre 2017

Autore: Julián Carrón/Andrea Tornielli
Titolo: Dov’è Dio? La fede cristiana al tempo della grande incertezza
Collana: Religione
Serie: Religione e Spiritualità
Pagine: 216
ISBN: 978-88-566-6182-8
Disponibile dal 17 ottobre 2017

Acquista il libro ora

Categorie
News

Santa Pasqua 2017

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto augura a tutti voi una Santa Pasqua!

Categorie
News

Intervista a Julián Carrón

Rimandiamo alla traduzione in italiano dell’intervista di Ángel L. Fernández Recuero a Julián Carrón, pubblicata su Jotdown.es: «I problemi non li creano gli altri, gli altri ci rendono coscienti dei problemi che abbiamo».

In essa il Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione affronta in maniera approfondita tutti i temi più attuali (la crisi e il terrorismo, la Chiesa e la società di oggi, la libertà, il Papa, la natura di CL…), per questo ne proponiamo a tutti la lettura.

Categorie
News

Santo Natale 2016

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto augura a tutti voi un Santo Natale!

Categorie
News

Dona il 2XMille al Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto

Novità “2 X Mille alle associazioni culturali – 2016”

Per la prima volta da quest’anno è possibile erogare il due per mille dell’IRPEF alle associazioni culturali.

Inserendo nella tua denuncia dei redditi il

codice fiscale 01667540239

del Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto puoi sostenere il nostro impegno di volontari a servizio di tutti.

Si tratta di una recente novità che non va a sovrapporsi alla firma del cinque per mille che già destini alle associazioni di impegno sociale e caritativo.

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto fa parte dell’elenco delle associazioni culturali che possono beneficiare della scelta del due per mille in base all’art. 1 comma 4 del D.P.C.M. 21 marzo 2016.

Categorie
News

Santa Pasqua 2016

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto augura a tutti voi una Santa Pasqua!