Categorie
2019/2020 Eventi

Tutto nasce da un sì

È assolutamente umano eppure non scontato, riconoscere che ogni nostra azione è frutto di un gesto di libertà, di un sì.

Tutto nasce da un sì, la scelta della scuola, del lavoro, del marito o della moglie, di un figlio, l’accettazione di un sacrificio o di una malattia: un sì alla bellezza della vita in ogni circostanza.

E cosa ci sostiene quando tutto diviene dubbio, quando ogni passo sembra sospeso nel vuoto? Riconoscere almeno un momento in cui mi sono sentito amato, accolto, quando io sono stato oggetto di quel sì. E allora il mio passo diviene sicuro, addirittura gioioso.

pieghevole-fh-2019immagine

Categorie
2018/2019 Eventi

Nacque il tuo nome da ciò che fissavi

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto, l’Associazione Rivela, CDO Veneto e Family Happening organizzano la presentazione della quarantesima edizione del Meeting Per l’Amicizia fra i Popoli di Rimini.

invito-presentazione-meeting-2019-b

Rassegna Stampa

Categorie
2018/2019 Eventi

Giuseppe e Maria

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto di Verona è lieto di invitare alla presentazione del libro “Giuseppe e Maria. La nostra storia d’amore” di Andrea Mardegan.

Categorie
2018/2019 Eventi

Ho scommesso sulla libertà

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto di Verona ha elaborato per l’anno 2019 un “Progetto Vita” che intende affrontare la vasta problematica dell’accoglienza della vita secondo una “visione globale della bioetica” per usare le parole di Papa Francesco, (Discorso ai Partecipanti all’Assemblea Generale della Pontificia Accademia per la Vita, 25 giugno 2018) in grado di superare sterili contrapposizioni tra i cattolici del sociale e i cattolici della morale.

Il terzo ed ultimo incontro, in collaborazione con la rassegna “Incontro con l’autore” organizzata dal Banco BPM, vedrà l’eccezionale partecipazione del Card. Angelo Scola, per la presentazione della propria autobiografia Ho scommesso sulla libertà.

Rassegna Stampa

Foto

Categorie
2018/2019 Eventi

L’Europa oggi: un sogno in frantumi?

Imprevisti, Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto e Compagnia delle Opere Veneto hanno organizzato un incontro di riflessione, in vista delle prossime Elezioni del Parlamento Europeo del 26 maggio 2019.

Rassegna Stampa

Foto

Categorie
2018/2019 Eventi

Ho cercato di scrivere paradiso

Società Letteraria di Verona, Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto, Associazione Italia-Stati Uniti d’America Verona e Fondo Peter Maag invitano all’incontro Ho cercato di scrivere paradiso. Ezra Pound nelle parole della figlia: conversazioni con Mary de Rachewiltz di Alessandro Rivali.

Categorie
News

Santa Pasqua 2019

Gesù è la vera giovinezza di un mondo invecchiato ed è anche la giovinezza di un universo che attende con «le doglie del parto» di essere rivestito della sua luce e della sua vita.

Papa Francesco

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto augura a tutti voi una Santa Pasqua!

Categorie
2018/2019 Eventi

Servire la vita nascente

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto di Verona ha elaborato per l’anno 2019 un “Progetto Vita” che intende affrontare la vasta problematica dell’accoglienza della vita secondo una “visione globale della bioetica” per usare le parole di Papa Francesco, (Discorso ai Partecipanti all’Assemblea Generale della Pontificia Accademia per la Vita, 25 giugno 2018) in grado di superare sterili contrapposizioni tra i cattolici del sociale e i cattolici della morale.

Il secondo incontro tratterà dell’accoglienza della vita nascente.

Rassegna Stampa

Foto

Video

Il video dell’incontro Servire la vita nascente. Le sfide alla scienza e la bellezza dell’accoglienza con il prof. Giuseppe Noia, il dott. Marco Mazzi e mons. Giancarlo Grandis, del 21 marzo 2019.

Categorie
2018/2019 Eventi

Oltre le paure e le ideologie

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto di Verona ha elaborato per l’anno 2019 un “Progetto Vita” che intende affrontare la vasta problematica dell’accoglienza della vita secondo una “visione globale della bioetica” per usare le parole di Papa Francesco, (Discorso ai Partecipanti all’Assemblea Generale della Pontificia Accademia per la Vita, 25 giugno 2018) in grado di superare sterili contrapposizioni tra i cattolici del sociale e i cattolici della morale.

Foto

Categorie
2018/2019 Eventi

Dolce color d’orïental zaffiro

Secondo quanto annunciato dal professor Ernesto Guidorizzi nella Sala dei Vescovi, durante la conferenza su Dante del 18 gennaio scorso, comunichiamo le date e gli orari del Seminario Dantesco presso la Biblioteca Capitolare di Verona, a cura del professor Ernesto Guidorizzi e del professor Stefano Quaglia.